Il progetto:
Il trasporto dei campioni biologici, prelievi di sangue per analisi, richiede che la temperatura durante il trasporto rimanga all’interno del range richiesto dal materiale trasportato. Per il controllo della temperatura è stato utilizzato il Temperature Data Recorder HF. La particolarità di questo Sensore è che è completamente stagno ed ha una vita indicativa di 5anni. La programmazione dei vari parametri di funzionamento avviene utilizzando un Reader/writer RFID. Non ci sono quindi connettori e cavi di collegamento.
Essendo un dispositivo RFID è stato utilizzato per registrare, all’intero della sua memoria, anche i dati identificativi dei campioni trasportati.
All’arrivo dei campioni presso il laboratorio, i dati di temperatura vengono scaricati in maniera automatica posizionando la borsa su un reader RFID o facendo passare la borsa all’interno del tunnel EMOGATE.
I dati relativi al tracciato di temperatura sono quindi trasferiti in maniera automatica al sistema informativo.
Il partner:
TECHSIGNO SRL – è leader nello sviluppo e produzione di hardware e software ed opera nelle infrastrutture intelligenti, connesse e ad alta valenza tecnologica.
Offe Prodotti RFID standard, quali i tag utilizzati prevalentemente per ambienti difficili o in settori ad alto valore finale (moda, tessile, …) e Prodotti RFID avanzati, attori nella produzione, distribuzione, logistica intelligente e assistenza che consentono un forte abbattimento del costo operativo e dell’errore umano grazie anche all’integrazione con i sistemi gestionali presenti in azienda.
![]() |
http://www.techsigno.com | info@techsigno.com |
Il cliente:
Non disponibile per privacy.
Gli obiettivi del cliente:
Monitoraggio della temperatura durante il trasporto dei campioni bilologici.
Tecnologie Abilitanti:
La tecnologia abilitante, in ottica Industry 4.0, utilizzata in questo progetto è stata la seguente:
– Horizontal/Vertical Integration. Viene utilizzata la tecnlogia RFID come canale di comunicazione per lo scambio dati con i sensori.