Il progetto:
• disporre di un “collettore dati” che consenta di uniformare e standardizzare il flusso dei dati in ingresso necessari alla preparazione di ordini;
• costruire e configurare i prodotti, definendo componenti che generano automaticamente articoli, distinte, cicli e fasi di produzione, rispettando le caratteristiche dei singoli mobili, i loro materiali e finiture;
• automatizzare l’invio degli ordini e la raccolta dei dati, al fine di evitare errori ed eliminare il tempo di scrittura manuale da parte del personale;
• ottimizzare il sistema di taglio mediante algoritmi ad hoc;
• supervisionare il reparto postformatura-stampatura e la gestione automatizzata della foratura e della pantografatura;
• rilevare e dichiarare i dati relativi all’avanzamento della produzione anche tramite fotocellule e scanner;
• supportare la completa interscambiabilità dei dati e l’integrabilità con altri strumenti software presenti in azienda;
• lo sviluppo di una soluzione informativa centralizzata ma diffusa nella fabbrica ed eterogenea nelle funzioni;
• la possibilità di automatizzare ed integrare le fasi di lavoro all’interno della fabbrica, con l’obiettivo di integrare tutti i settori aziendali;
• la possibilità di creare un’interconnessione dei processi che porti efficienza e risparmio e un legame sempre più stretto tra “ufficio” e “fabbrica”;
• la possibilità di ottenere significativi risultati di efficientamento con un approccio alla produzione in ottica Lean.
Il partner:
Projecta S.r.l. – software house specializzata in soluzioni informatiche orientate ad imprese manifatturiere che abbiano in progetto di implementare delle linee automatizzate, di attivare processi che sfruttino la lean production o di introdurre strumenti informatizzati a supporto del controllo e dell’automazione dei processi aziendali.
http://www.projectapplication.com commerciale@projectapplication.com
Il cliente:
La società Metaflex S.r.l. produce semilavorati per le industrie del mobile, arrivando fino alla realizzazione di prodotti finiti, ai quali partecipa sin dalla fase progettuale e di prototipazione. L’azienda dispone di impianti di pressatura, stampaggio e a controllo numerico di ultima generazione per la lavorazione dei pannelli.
Gli obiettivi del cliente:
Per ottimizzare la gestione degli ordini e la pianificazione della produzione, il cliente ha individuato l’opportunità di sviluppare nuove soluzioni tecnologiche per la configurazione dei prodotti, per la definizione di articoli, distinte cicli e fasi di produzione e per rilevare/inviare dati di fabbrica per un loro controllo ed analisi.
È stato approfondito, in particolare, lo studio di tematiche quali:
• Il controllo automatizzato della configurazione prodotti;
• I sistemi evoluti di raccolta dati di fabbrica in grado di interfacciarsi direttamente agli impianti grazie anche a della sensoristica evoluta;
• La possibilità di connessione con strumenti per la rilevazione, come fotocellule, telecamere ad alta risoluzione e scanner laser.
Tecnologie Abilitanti:
Le tecnologie abilitanti, in ottica Industry 4.0, utilizzate in questo progetto sono state le seguenti:
• Horizontal/vertical integration: Integrazione informazioni lungo la catena del valore dal fornitore al consumatore.